Travely.biz

Le ultime notizie, commenti e funzionalità da The Futura

Rapporto: l’ambiente di gioco tossico è un cattivo affare –

Rapporto: l’ambiente di gioco tossico è un cattivo affare –

Alcuni giochi semplicemente non sono divertenti da giocare perché contengono ambienti tossici in cui le persone molestano e attaccano i loro compagni di squadra e i giocatori rivali. Gli editori spesso fanno tentativi poco convinti per impedirlo, e pochissimi sembrano prenderlo sul serio.

Ma forse dovrebbero. secondo nuovo un report dal dott. Rachel Cowhert, Le comunità online tossiche sono dannose per la salute mentale degli utenti e per il business. Si è scoperto che 7 giocatori su 10 hanno evitato i giochi a causa della loro cattiva reputazione, 6 giocatori su 10 hanno anche deciso di non spendere soldi per un gioco a causa della comunità tossica e 6 giocatori su 10 hanno smesso di giocare perché “Odio e molestie”.

E non solo, si scopre che i giocatori preferiscono spendere i loro sudati soldi in giochi “non tossici”:

I ricercatori hanno esaminato i giocatori di età compresa tra 13 e 25 anni e hanno scoperto che l’importo medio mensile speso per giochi ritenuti “non tossici” rispetto a “tossici” ha fatto una differenza del 54%, ovvero le entrate sono aumentate del 54% per i giochi che “non vendere giochi che diffondono parolacce, epiteti razzisti, negazione dell’Olocausto, misoginia, minacce alla sicurezza e minacce comuni di stupro e omicidio”.

Speriamo che tutti gli editori prendano provvedimenti per rendere il gioco online divertente e interessante come dovrebbe essere.

Rapporto: un ambiente di gioco tossico è un cattivo affare