lunedì, Settembre 9, 2024

Divertente sulla storia della scienza | Giornale dell’Associazione medica norvegese

Must read

Bertina Buccio
Bertina Buccio
"Lettore. Appassionato di viaggi esasperatamente umile. Studioso di cibo estremo. Scrittore. Comunicatore. "

Bynum, William

Un po’ di storia della scienza

263 pagine, New Haven, CT: Yale University Press, 2012. Prezzo $ 25

ISBN 978-0-300-13659-3

L’autore la definisce una mini-storia della scienza, ma un libro di 200-300 pagine non è poi così piccolo. Ciò riflette il fatto che sta scrivendo su un campo molto vasto, dove il rischio di prescrizioni eccessive è enorme. Ma l’autore ha buoni requisiti per questo compito. È professore emerito di storia della medicina presso l’University College di Londra e possiede numerosi scritti, tra cui un libro sulla storia della medicina.

L’approccio a un’impresa così grande è promettente: l’autore trova la scienza incredibilmente entusiasmante e scrive con il cuore. È anche un buon narratore e presenta l’argomento in modo personale. C’è un filo conduttore in tutti i capitoli: attraversa la storia della scienza dai tempi più antichi fino alla moderna ricerca sulle cellule.

Il romanzo di Bynum è organizzato in parte in ordine cronologico, a cominciare dalla scienza antica. Si parla ampiamente di Ippocrate (460 a.C. – 377 a.C.) e della prima arte della medicina. Seguiamo poi lo sviluppo dell’astronomia e come ebbe inizio l’uso del telescopio all’epoca di Galileo Galilei (1564 – 1642). La “scoperta” della struttura del corpo umano e degli anatomisti del primo Rinascimento è descritta in un capitolo a parte, seguito dal racconto della scoperta del sistema circolatorio da parte di William Harvey (1578 – 1657). In numerosi capitoli apprendiamo lo sviluppo delle scienze naturali in generale, dalla gravità, alla chimica, alle diverse forme di energia e persino alla fisica nucleare. La storia della microbiologia e della farmacologia ha i suoi capitoli, e lo stesso vale per Albert Einstein (1879 – 1955) e la teoria della relatività. Gli ultimi tre capitoli si spostano nel nostro tempo con menzione del Progetto Genoma Umano, del Big Bang, dell’astrofisica e infine della ricerca sul nostro mondo digitale.

READ  - Ora tocca a noi! Abbiamo bisogno di un risveglio conservatore / Marietta Molto sulla scristianizzazione della Norvegia

In ogni capitolo parla degli ambienti professionali e delle persone che hanno contribuito, così che abbiamo la sensazione che li stiamo conoscendo. Molti dei pionieri della scienza erano personaggi pittoreschi, alcuni piuttosto eccentrici e non tutti ugualmente simpatici. Per molti le cose non sono andate bene a livello puramente personale. Il chimico Antoine-Laurent Lavoisier (1743 – 1794) fu decapitato durante la Rivoluzione francese e, dopo aver letto dell’infanzia di Isaac Newton (1642 – 1727), ci dispiace molto per lui.

Il libro è di facile lettura e piacevole e ci dà un’idea di come si sono sviluppate parti della medicina e delle scienze naturali. Ma la scelta dell’argomento e della presentazione diventa un po’ eclettica e non si ha l’impressione dell’enorme ampiezza delle scienze. Inoltre, Bynum pose grande enfasi sulla scienza europea e soprattutto sui contributi britannici. Tuttavia, se avesse dato uguale credito a tutti i temi, e agli sviluppi nelle diverse aree geografiche, si sarebbe spinto troppo oltre. Inoltre, il libro perderà il suo tocco personale.

Lo consiglio agli operatori sanitari interessati alle scienze naturali e soprattutto ai medici che desiderano conoscere lo sviluppo della medicina e delle scienze naturali in modo facile da leggere e divertente. Il linguaggio è chiaro e diretto, quindi è una buona idea leggerlo in inglese. E il prezzo non ha nulla da dire.

More articles

Latest article