Travely.biz

Le ultime notizie, commenti e funzionalità da The Futura

Le realtà: quando la finanza conta

“È il sogno per cui preghiamo, che accada qualcosa di meraviglioso, e deve accadere.”

È difficile non pensare alle battute di Olaf H.. Haug quando si legge l’ultimo libro di Mariana Mazzucato, Mission Economics – A Pioneering Guide to Changing Capitalism. Dobbiamo sognarlo, deve essere pensato in grande e deve succedere qualcosa.

Mariana Mazzucato è Professore di Economia dell’Innovazione e Valore Pubblico presso l’University College di Londra. Ha avuto un enorme successo con numerosi libri e ora è utilizzata come consulente per un certo numero di politici chiave nella politica e nella ricerca. Il Papa la stringe addirittura al petto nel suo ultimo libro, Let’s Dream: The Path to a Better Future.

Anche qui in patria ispira, non ultimo il Partito Laburista, e riorienta la propria politica del lavoro. Il portavoce della politica climatica Espen Barth Eddy la descrive come l’economista più importante del mondo.

In sostanza, la soluzione di Mazzucato alle sfide di oggi – in particolare alla crisi climatica – è la seguente:

  • Lo stato dovrebbe fissare obiettivi più audaci e formularli come compiti sociali (“compiti”) su cui tutti possono essere d’accordo.
  • Lo Stato dovrebbe svolgere un ruolo più attivo, non solo come investitore, ma anche come produttore di beni e servizi.

Prendiamo prima quest’ultima: Mazzucato sembra confondere la politica di ricerca e sviluppo con la politica del lavoro. Tutti concordano sul fatto che lo stato dovrebbe investire in beni pubblici, come infrastrutture e conoscenza, e raccogliere guadagni attraverso la creazione di valore e l’aumento delle entrate fiscali.

READ  Borse europee in calo - rialzo a Oslo Borz - E24

Ma questo non significa che lo Stato debba svolgere normali attività commerciali o un piano economico negativo per le singole industrie. Semplicemente non ci sono prove scientifiche, teoriche o empiriche, che lo stato sia in grado di allocare lavoro e capitale in modo più efficiente dei mercati decentralizzati e ben regolamentati.

D’altra parte, abbiamo più di 100 anni di conoscenza accumulata al contrario.

Non c’è nemmeno una ricerca convincente che lo stato sia un proprietario particolarmente buono. Il capitalismo di stato tende a sprecare, corrompere e concentrare il potere.

Quindi che dire di obiettivi e “compiti” audaci?

Qui Mazzucato ricopre anche una serie di incarichi speciali. Ritiene che la qualità della decisione debba essere valutata in base al risultato, poiché Kennedy ha insistito sul progetto di sbarco sulla luna. Si riesce se si raggiunge l’obiettivo.

Né dovrebbe riguardare il denaro, perché il denaro ha abbastanza stati – solo se la volontà è abbastanza forte.

Non è necessario leggere molta teoria delle decisioni per capire che questa è una ricetta per la “fallacia dei costi sommersi”: se gli obiettivi devono essere raggiunti ad ogni costo, rischi di continuare a lungo dopo che la partita è stata buona. E nella ricca Norvegia, non mancheranno solo progetti prestigiosi Deve essere fatto.

Mazzucato ha alcuni punti quando si avvicina a ciò che sa fare meglio: sistemi di innovazione e regolamentazione del settore pubblico. Sottolinea che obiettivi audaci possono attirare una maggiore efficienza e che il settore pubblico ha bisogno di “capacità” per poter interagire bene con gli attori privati. Non c’è dubbio che la generale mancanza di efficienza negli appalti e nei contratti sia costata cara ai contribuenti in molti paesi.

Leggi anche il round precedente di questa discussione:

Mazzucato ha anche interessanti riflessioni sulla leadership e sul linguaggio nel settore pubblico e sull’importanza di formulare obiettivi ambiziosi. Ironia della sorte, il pensiero di Mazzucato qui ricorda molto la “Nuova Amministrazione Pubblica” (NPM), che lei critica nel libro. L’NPM riguarda specificamente la gestione degli obiettivi e della resilienza, piuttosto che il controllo e la gestione dei fattori di input.

READ  Telenor si unisce alla fusione nel mercato delle telecomunicazioni thailandese

Il cambio di nome da NSB a Vy è probabilmente nello spirito di Mazzucato.

Il problema principale con il libro di Mazzucato non risiede nelle opinioni in sé, ma nella pervasiva negligenza della scienza. Tocca una serie di argomenti con cui gli economisti sociali di tutto il mondo hanno lottato per un certo numero di anni: qual è la corretta regolamentazione economica, quando lo stato è un buon proprietario, cosa funzionano i mercati, come sono richiesti stimoli e incentivi, e così via .

Invece di coinvolgere il lettore in questa ricerca e fare una presentazione equilibrata, caricatura il tema dell’economia, riferendosi ad esso come “economia mainstream” e procede con le proprie soluzioni, senza molta copertura nella ricerca.

Le questioni complesse sono sottovalutate e i politici sono incoraggiati a ignorare la ricerca sociale ed economica consolidata.

Le questioni complesse vengono minimizzate e i politici sono incoraggiati a ignorare la ricerca sociale ed economica consolidata


A differenza del ricercatore dell’innovazione Mazzucato, gli economisti non presentano la politica con un richiamo politico immediato. Tuttavia, il partito laburista ha una lunga tradizione di ascolto degli economisti sociali. Il riorientamento della politica economica in cui il partito sta entrando è una violazione di questa tradizione e potrebbe costare caro alla società.(Termini)Copyright Dagens Næringsliv AS e/o i nostri fornitori. Vogliamo che tu condivida i nostri casi utilizzando un link che porta direttamente alle nostre pagine. Tutto o parte del Contenuto non può essere copiato o altrimenti utilizzato con autorizzazione scritta o come consentito dalla legge. Per ulteriori condizioni vedi qui.