La petroliera FSO Safer pone un rischio maggiore di “causare un disastro umanitario, economico, marittimo e ambientale”, ha avvertito il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in comunicato stampa.
Secondo le Nazioni Unite, i ribelli Houthi che controllano l’area non sono pronti a lasciar partire gli esperti. Il Consiglio di sicurezza chiede ora progressi in questo processo.
Gli Houthi controllano la maggior parte dello Yemen sudoccidentale e dal 2014 sono coinvolti in una sanguinosa guerra civile con il governo riconosciuto a livello internazionale in esilio.
ruggine a pezzi
La nave, di 45 anni, è attraccata al terminal petrolifero di Ras Isa nel 1988, con a bordo 1,1 milioni di barili di petrolio. La spedizione ha un valore di 40 milioni di dollari.
Gli Houthi hanno preso il controllo dell’area nel 2015 e da allora ingenti danni da ruggine hanno iniziato a divorare la nave. Secondo gli esperti delle Nazioni Unite, il rischio che la prua di una nave esploda o esploda aumenta ogni giorno che passa.
L’anno scorso, l’agenzia di stampa AP è stata in grado di segnalare una perdita d’acqua nella sala macchine.
Gli esperti ora dicono che la nave non può più essere salvata perché il danno è troppo grande.
Potrebbe avere conseguenze per diversi milioni
Il capo del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, Inger Andersen, ha dichiarato al Consiglio di sicurezza che un’esplosione a bordo della nave potrebbe colpire diversi milioni di persone. La pulizia di una fuoriuscita di petrolio può richiedere decenni.
Andersen ha affermato che i mezzi di sussistenza di un massimo di 670.000 persone potrebbero essere colpiti dalla fuoriuscita di petrolio.
Ha avvertito che la fuoriuscita di petrolio porterebbe alla chiusura di importanti città costiere. Ciò porterebbe a significative carenze di cibo e carburante per diverse settimane. Un totale di circa $ 350 milioni è stato perso in cinque anni.
Avrà anche conseguenze disastrose per la natura nel Mar Rosso, dove ci sono molte grandi barriere coralline.
Inoltre, interromperebbe la ricarica. Il Mar Rosso è una delle aree marine più trafficate del mondo e ogni giorno vengono trasportati circa 5 milioni di barili di petrolio.
Andersen afferma che le Nazioni Unite hanno preparato un piano di emergenza in caso di disastro.
– Molto deludente
Nel luglio dello scorso anno, NRK è riuscita a scrivere Che i ribelli Houthi, che controllano l’area dove si trova la nave, diano accesso alle Nazioni Unite per riparare i danni.
Ma questo non è accaduto. Le Nazioni Unite affermano che gli Houthi hanno negato ai tecnici l’accesso alla nave nel marzo di quest’anno.
D’altra parte, gli Houthi hanno affermato in una dichiarazione martedì che i colloqui con le Nazioni Unite erano giunti a un punto morto. Dicono che l’ONU ha escluso le riforme per mancanza di fondi. Non hanno fornito alcuna documentazione per questo.
Il portavoce delle Nazioni Unite Stephane Dujarric ha affermato che il messaggio degli Houthi è “molto deludente”. Un problema è che gli Houthi vogliono che le Nazioni Unite “entrino e riparino l’intera nave in una volta, il che è impossibile”.
Guerra civile
Lo Yemen è diviso da una guerra civile dal 2014. Poi i ribelli sciiti Houthi hanno preso il controllo della capitale, Sanaa. Volevano rovesciare il governo sunnita e abbassare i prezzi del gas.
Mentre gli Houthi hanno legami con l’Iran, il governo ha il sostegno dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti.
Più di 100.000 persone sono state uccise nel conflitto. Le Nazioni Unite la definiscono la più grande crisi umanitaria del mondo.
“Organizzatore. Fanatico dei social media. Comunicatore generale. Studioso di pancetta. Orgoglioso apripista della cultura pop “.