venerdì, Maggio 9, 2025

Recensione: Gran Premio Melodi – Semifinale 1

Must read

Jolanda Alfonsi
Jolanda Alfonsi
"Specialista del web. Avvocato freelance del caffè. Lettore. Esperto di cultura pop sottilmente affascinante."

televisione: È di nuovo il Melody’s Grand Championship e sabato si svolge la prima semifinale. Ecco la nostra recensione delle prime sette canzoni da ascoltare.

- così male che ti distrai

Ulrike Brandstorp: “Francamente”

Testo e musica: Jim Bergstedt, Helge Moen, Ben Adams, Ulrike Brandstorp, Joshua Oliver, Christopher Jonstad

Ulrikke Brandstorp è riuscita a diventare una delle nostre cantanti più famose in pochi anni. Non c’è niente di strano in questo. Ha una bella voce ben al di sopra della media e di solito la usa con perizia. Nel 2020 ha vinto la finale del Gran Premio di Norvegia Melody, ma non le è mai stato permesso di partecipare alla finale dell’Eurovision per ovvi motivi. Come sai, è stato cancellato a causa di Corona. Ora cogli di nuovo l’opportunità. Lo fa con grandi voci che mettono in mostra il talento vocale di Ulrikke in modo perfetto, ma lascia un po’ a desiderare dal punto di vista delle canzoni. È sinfonico e potente, ma sebbene il ritornello si stabilizzi bene nel tempo, è ancora un po’ convenzionale per attirare l’attenzione.

- così male che ti distrai

EricNess: “onda”

Testi e musica: Victor Ljungqvist, Amali Olsen e Eric Nies

Eric ha scritto una canzone su come cogliere le possibilità della vita. Lo ha fatto lui stesso viaggiando per il mondo e lavorando alla sua musica. Potresti riconoscere la sua faccia dalla banda di Sternkamp? In Melodi Grand Prix, lui stesso è al centro. “Wave” è un uptempo relativamente facile da digerire che non richiede molte opportunità musicali. Qui c’è un alto livello di energia e buone vibrazioni dall’inizio alla fine, con una vera spinta nel ritornello nel buon spirito di Avicii. Non molto originale, ma altrettanto funzionale. Non avevo intenzione di scrivere questo.

- così male che ti distrai

Kate Gulbrandsen: “Lacrime in Paradiso”

Testo e musica: Kjetil Mørland e Kate Gulbrandsen

Se sei nato prima del 1994, hai sicuramente sentito Kate Gulbrandsen predicare “Benvenuti a Lillehammer”. La canzone è stata scritta con l’icona MGP Rolv Løvland in occasione dei Giochi Olimpici di Lillehammer. La stessa Kate ha partecipato alla maggior parte delle competizioni di canto dentro e fuori dallo schermo, incluso l’MGP. Ora è tornata con il film “Tears in Heaven”. Non c’è molto da lamentarsi dell’abilità vocale di Gulbrandsen, la canzone è anche peggio. Questo suona come MGP con un debole per gli arrangiamenti anni ’80. I cliché stanno letteralmente in fila per i tre minuti che dura la canzone. Non devi necessariamente sfidare l’establishment se lo fai con un profitto, ma quando segui il libro dovrebbe farlo con più flessibilità di così.

- così male che ti distrai

Rasmus Tale: Tresco

Testo e musica: Rasmus Simon Vidvik Thalog, Frida Louise Pulsyth-Benounis e Ruben Alexander Vidvik Helmersen

Sembra uno sciocco mix di “Another One Bites the Dust” dei Queen, “Rett opp og ned” icona del party di Lars Vallar e “Out to Lunch” di Lars Kilevold e Torstein Bieler. Senza offesa per chi è coinvolto. “Tresko” di Rasmus Thal è stato un successo? In ogni caso, ha il suo carattere, ma Lyrical Absurdities rischia di cadere su un terreno roccioso se persiste. Dal punto di vista dell’arrangiamento, è bizzarro e ha un luccichio tanto necessario negli occhi, ma manca il soffio per sollevare tutto di una tacca. noi?

- così male che ti distrai

Alessandra Meili: “regina dei re”

Testo e musica: Henning Olerud, Stanley Ferdinandez, Alessandra Mele, Linda Dale

Ed eccoci qui, nel grande melting pot di MGP. Qui, melodie folk, elettropop, voci ispirate all’opera e tutto il resto si fonderanno in una potente miscela glamour secondo tutte le regole dell’arte dell’Eurovision. Attraverso i generi, sciocco e super divertente – tutto in una volta. Questo è davvero il tipo di canzone su cui puoi lanciare qualsiasi dado. Può facilmente finire nel livello superiore o inferiore, a seconda delle tue preferenze. Questa non è una canzone che ascolteresti in privato, ma in quel contesto è molto pratica. Non nonostante, ma a causa della sua natura volgare. siamo in attesa.

- così male che ti distrai

Byron Williams Jr. e Jost: “Orribile per il fine settimana”

Testi e musica: Byron Williams Jr., Joachim Withstein

Tospannet Jowst e Byron Williams Jr vivono per il fine settimana, come molti altri. La tratta di trasporto lì è come un party bus che ha finito la benzina. Questa è un’elettronica semi-lenta e irrecuperabile con il tocco soul occasionalmente cool di Williams. Il testo è così pesante che ti distrai. Jowst ha già fatto bene nella stessa gara, ma questa volta temo che lui e il suo compagno dovranno andare a mani vuote al nachspielet. Questa è semplicemente roba sporca.

- così male che ti distrai

Tsunami Umami con Kyle Alessandro, Christian Hawkes e Magnus Wingum: “Geronimo”

Testo e musica: Torgir Recivik, Carl Henrik Wahl, Bjorn Olaf Edwardsen, Cinder Timberlade Jensen, Lassi Medzian Niemann, Christian Lund.

E l’era della boy band non è finita. Si dice che questo trio provenga da tre diversi background musicali, ma qui si sono riuniti per mostrare al pubblico MGP come rappare a velocità record e “dare fuoco” alla pista da ballo. Dove sulla scala tra New Kids on the Block e BTS uno di loro dovrebbe collocare Umami Tsunami, dici? Buona domanda. Il problema del gruppo è che “Geronimo” sembra più un’acrobazia che un vero Concraft. Questo va in un orecchio, fa un po’ di rumore, e scivola fuori dall’altro, senza che niente si attacchi.

Tutte le foto: Julia Marie Naglestad/NRK

More articles

Latest article