lunedì, Settembre 9, 2024

Un’altra bandiera?

Must read

Bertina Buccio
Bertina Buccio
"Lettore. Appassionato di viaggi esasperatamente umile. Studioso di cibo estremo. Scrittore. Comunicatore. "

Per secoli le donne non hanno avuto accesso alle università. Per le donne fare ricerca e filosofia era considerato poco femminile, innaturale e inappropriato. La prima donna a ricevere un dottorato presso la Royal Fredericks University di Christiania fu la linguista Clara Holst, alla fine del 1903. Seguirono altri. Nel 2008, il 45% dei destinatari del dottorato in Norvegia erano donne. L’ingresso delle donne nel mondo accademico è legato alla crescente necessità della società di lavoratori altamente istruiti. Ma l’evoluzione è stata fuorviante anche dal punto di vista femminista. L’obiettivo principale dell’azione politica femminista era aumentare la percentuale delle donne in tutte le importanti istituzioni sociali, comprese le scienze. Le critiche scientifiche femministe hanno anche chiesto che la ricerca cambiasse il suo focus oggettivo. Le persone volevano “più” ricerche sulle donne, ma anche, ma non meno importante, più ricerche sul genere; Descrizioni, spiegazioni e interpretazioni che tengono conto del genere, ove appropriato. In terzo luogo, la protezione era diretta alla cultura accademica. È una cultura che, in definitiva, non riconosce ancora gli “intrusi”, le donne e gli “altri” che si discostano dall’archetipo del professore universitario: un uomo bianco istruito proveniente da un ambiente privilegiato. Questa cultura può avere gravi conseguenze, ad esempio sotto forma di molestie. Più precisamente, le ricercatrici e le pensatrici potrebbero non essere prese sul serio. Sono visti come meno interessanti e innovativi – relativamente indipendenti dai fatti – oppure sono giudicati in base ad altri criteri irrilevanti. In quarto luogo, le critiche femministe della scienza sostengono che il modo in cui si svolgono la ricerca e il pensiero nel mondo accademico è sbagliato. Forse l’alternativa più “innocente” a questa critica si esprime nella richiesta di altri metodi. Ad esempio, alcune sociologhe femministe hanno affermato che i metodi qualitativi, come le interviste aperte e il lavoro sul campo, catturano meglio il modo in cui il genere funziona e viene “rappresentato” rispetto ai metodi statistici.

READ  - Anche una piccola candela riesce a penetrare in una stanza buia. La luce trionfa sempre sulle tenebre

Obiettività scientifica

Più radicale è la critica che attacca gli obiettivi e gli standard specifici dell’attività scientifica. La filosofa della scienza Sandra Harding ha proposto una nuova definizione di oggettività scientifica. Il criterio per l’oggettività di una teoria non è la sua compatibilità con la realtà, o l’incapacità della comunità di ricerca di confutarla. L’obiettività si raggiunge attraverso la ricerca basata sull’impegno femminista e sulla posizione delle donne nella società patriarcale; Assumendo una posizione femminista. La buona conoscenza non si ottiene lottando per la neutralità, ma stando accanto agli oppressi, perché gli oppressi vedono il mondo così com’è, migliore e più chiaro degli oppressori. Altri hanno rifiutato l’idea di cercare l’obiettività nella ricerca. Ciò che è giusto e ciò che è sbagliato dipende dagli occhi di chi guarda. Non c’è nulla su cui possiamo essere tutti d’accordo come oggettivamente applicabile. Pertanto, ciò a cui la ricerca dovrebbe tendere è la diversità. Non è la “verità”, ma la diversità delle “verità” che deve essere rivelata – e ritenuta responsabile. Dobbiamo assumerci la responsabilità della conoscenza che produciamo chiarendo dove e da chi viene prodotta. Dobbiamo mettere a nudo la nostra soggettività.

Femministe in conflitto

C’è disaccordo tra le femministe sulla critica femminista della scienza. Alcune proposte per l’“altra” scienza sono particolarmente controverse. Una critica mossa a Sandra Harding è che le donne non si trovano nella stessa situazione. Non esiste una posizione delle donne chiaramente definita da cui si possa assumere una prospettiva femminista. Anche la connessione di Harding tra l’essere oppresso e il godere dei privilegi intellettuali può essere messa in discussione. Non è una caratteristica degli oppressi il fatto di non distinguersi, né nel sapere né in altro? Inoltre, ci si chiede se Harding, quando scriveva, avrebbe dovuto avere in mente le scienze umane e sociali, piuttosto che le scienze naturali. Cosa significherebbe, ad esempio, studiare la superficie di Marte basandosi sulla vita delle donne? O sviluppare la fisica quantistica da un punto di vista femminista? Anche la strategia scelta da alcune altre critiche scientifiche femministe di abbandonare l’idea di oggettività per considerare tutti i “fatti” come “locali” e rilevanti per il contesto e la persona non è priva di problemi. Tale posizione relativista può innanzitutto essere difesa coerentemente: le relativiste femministe sembrano pensare che tutte le affermazioni e le teorie abbiano validità solo “locale”. Coloro che vogliono sostituire l’obiettivo dell’obiettività con l’obiettivo della diversità pensano davvero quello che dicono? Credono seriamente che non possa esistere una conoscenza su cui persone provenienti da contesti diversi possano concordare che sia valida a tutti i livelli? Che le persone siano state perseguitate a causa del loro genere o del modo in cui si relazionano con il proprio genere – è solo un fatto “locale”?

READ  Gli astronomi discutono il segreto della coscienza

More articles

Latest article